Lo Sportello di Ascolto è un servizio che l’azienda mette a disposizione dei propri dipendenti al fine di accogliere le loro problematiche e supportarli nella loro risoluzione in un momento di disagio psicologico che si manifesta all’interno dell’organizzazione aziendale nello svolgimento del proprio ruolo professionale.
Il servizio è volontario ed ha carattere di grande riservatezza e và considerato come un servizio di Welfare con il fine di migliorare il benessere organizzativo in azienda.
Lo Sportello di Ascolto si presenta come uno strumento psico-educativo che permette alla persona di affinare le proprie risorse psicologiche funzionali alla prevenzione e gestione delle situazioni critiche che causano il disagio in azienda. Il servizio si presenta particolarmente utile in ogni contesto in cui è necessario attivare un forte cambiamento sia personale che organizzativo e si concretizza attraverso un setting ben definito:
– Accogliere i dipendenti che avvertono una difficoltà riconducibile all’ambiente di lavoro
– Supportare il dipendente nell’analisi di tale difficoltà al fine di individuarne le cause
– Fornire ascolto e opportunità di confronto al fine di trovare soluzioni personali e organizzative atte a superare e prevenire le situazioni di malessere
– Valorizzare le risorse delle persone e armonizzare le relazioni interpersonali all’interno dell’azienda