Mentoring in azienda alla S&A change

Questo servizio è integrabile in modo fluido con altri servizi come Coaching, Sviluppo organizzativo, Assessment

L'esperienza e la qualità portano risultati

  • Allineato alle esigenze, alla cultura e agli obiettivi strategici dell’azienda
  • Approccio sistemico che integra standard EMCC (European Mentoring & Coaching Council)
  • Mentor esperti, selezionati e formati, con capacità relazionali e tecniche
  • Focus sul trasferimento del sapere tacito e sull’autonomia del mentee
  • Strumenti di misurazione dell’efficacia e ritorno sull’investimento

Un percorso strategico e personalizzato che integra metodologie di mentoring professionale finalizzate a sviluppare competenze chiave, potenziare ruoli e favorire la cultura del learning interno.

Il mentoring adotta gli standard EMCC, garantendo rigore metodologico, coerenza con best practice internazionali riconosciute e misurabilità dell’impatto. Gli interventi, le modalità e la durata vengono calibrate in base al contesto aziendale. Grazie a strumenti e metriche (KPI, valutazioni intermedie, feedback, indicatori qualitativi) è possibile verificare l’efficacia del percorso. 

Obiettivi del servizio 

Il mentoring è uno strumento operativo di crescita volto a favorire le relazioni, il passaggio di competenze tacite e la continuità del sapere. I talenti vengono sostenuti e valorizzati al fine di ridurre la fuga di competenze e migliorando la motivazione.

Questo servizio si può integrare con altri tipi di supporto alle aziende come Business Coaching, Sviluppo organizzativo, Assessment Center.

Destinatari del servizio 

  • Aziende che desiderano potenziare lo sviluppo interno e ridurre il ricorso a interventi esterni
  • Organizzazioni in fase di cambio generazionale, sviluppo talenti o evoluzione culturale
  • Imprese che vogliono integrare mentoring e coaching in un ecosistema formativo
  • HR, direzione del personale, direzione strategica che intendono progettare interventi strutturati e dai risultati misurabili

Tipologie di intervento

Il mentoring può declinarsi in diverse modalità, a seconda dei bisogni e del target:

  • Mentoring per leader emergenti / potenziali
    Supporto a figure con forte potenziale che assumono nuove responsabilità o ruoli guida, per prepararli a gestire complessità maggiori.
  • Mentoring per ruoli critici o specialisti
    Affiancamento di figure chiave (ruoli tecnici, specialisti, esperti) per condividere know-how, competenze specifiche e best practices aziendali.
  • Mentoring per programmi di successione
    Aiuto ai “futuri” leader a confrontarsi con le sfide quotidiane, preparandoli ad assumere incarichi strategici.
  • Mentoring cross-funzionale / inter-divisionale
    Supporto per favorire lo scambio di esperienza tra persone di aree diverse (es. tecnico con business, progettisti con operation), per promuovere visioni trasversali e sinergie organizzative.
  • Mentoring per progetti ad alto impatto
    Aiuto alle persone coinvolte nei percorsi di cambiamento, trasformazione o innovazione.

 

Come funziona - Mentoring

  • Analisi del contesto & raccolta dei bisogni

    Incontri con stakeholder aziendali per comprendere strategia, cultura, obiettivi e sfide. Interviste individuali o focus group per identificare esigenze specifiche di sviluppo.

  • Definizione del progetto

    Disegno del percorso (obiettivi, numero di incontri, tempi, modalità, criteri di selezione mentor/mentee, strumenti di misurazione) in collaborazione con l’azienda cliente.

  • Selezione e formazione dei mentor

    Identificazione dei mentor più adatti, con formazione su approccio EMCC, modalità di mentoring e strumenti utilizzati.

  • Avvio del percorso e incontri di mentoring

    Il percorso si realizza attraverso sessioni individuali di mentoring (in presenza, online o ibride) secondo il calendario definito. Durante il percorso, mentor e mentee lavorano su obiettivi, sfide concrete e piani di sviluppo.

  • Monitoraggio intermedio e feedback

    Durante il percorso, vengono raccolti feedback qualitativi e quantitativi e viene verificata la corrispondenza del percorso con gli obiettivi definiti.

  • Valutazione finale e misurazione dell’impatto

    Condivisione dei risultati, valutazione del percorso con stakeholder e mentee, restituzione di report finale con indicatori di efficacia e raccomandazioni per il futuro.

S&A Servizi

Operiamo in Emilia Romagna, Veneto, Lombardia e Toscana.

Per maggiori informazioni o per richiedere un preventivo:

Contattaci

Altri servizi

È uno strumento utile per gestire in tempi brevi gli esuberi di personale impiegatizio e operaio nel caso di riorganizzazioni/ristrutturazioni aziendali
Business Coaching
Servizi per le Aziende

Business Coaching

Una metodologia di sviluppo della persona richiesta dalle aziende ad un coach professionista per migliorare il potenziale e la performance dei propri collaboratori.
È la strategia più efficace per gestire la transizione di carriera di dirigenti, quadri e impiegati in uscita dall'azienda. L'obiettivo di questo servizio è quello di assisterli fino alla ricollocazione professionale
Sviluppo organizzativo - risorse umane
Servizi per le Aziende

Sviluppo organizzativo

Supporto mirato ad allineare la gestione del capitale umano agli obiettivi strategici e operativi delle aziende.
Team Building
Servizi per le Aziende

Team building

Insieme delle attività formative volte a far interagire un gruppo di persone per migliorarne la capacità di lavorare in team.

© 2024 S&A Change. C.F. e P.IVA 03947420372 - SDI W7YVJK9 - REA 327798 - Reg. Imprese 53926
S&A Change è autorizzata a tempo indeterminato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, a svolgere l'attività di supporto alla ricollocazione professionale ai sensi del art. 4 comma 2 del D. Lgs. 276/2003. Autorizzazione rilasciata in data 8 gennaio 2007, prot. n. 646 e per l'esercizio a tempo indeterminato dell'attività di ricerca e selezione del personale R. 0000139 del 15/10/2020

 

Website powered by MSPwebsolution