Trovare lavoro appena usciti dall'università può non essere facile, ma grazie ad alcune strategie e accorgimenti è possibile accelerare un po’ il processo:

  • Individua l’obiettivo: avere chiaro l’obiettivo finale è un aspetto fondamentale per scegliere il percorso e le tappe necessarie per raggiungerlo.
  • Cura la tecnica: l’approccio alle candidature è fondamentale. Per far sì che i selezionatori ti notino, è importante dedicare del tempo alla stesura di un cv e a una lettera di presentazione efficaci poiché rappresentano a tutti gli effetti i tuoi “strumenti di self-marketing”. Ciò che dovrebbe risaltare in modo particolare sono le tue competenze, le tue esperienze, i progetti universitari a cui hai partecipato e, se ne hai, le tue precedenti esperienze lavorative. Oltre a presentarle bene nel tuo cv, sarebbe importante che tu imparassi anche a comunicare le tue competenze in modo efficace. A questo proposito, può essere molto utile informarsi sull’azienda, prepararsi alle domande più comuni fatte ai colloqui e fare pratica nelle simulazioni di colloquio con amici o, meglio ancora, con coach professionisti
  • Sviluppa il tuo network: Un altro aspetto a cui dovresti prestare particolare attenzione è quello di creare e coltivare un network, sia “virtuale”, per esempio su Linkedin, ma anche e soprattutto “reale” attraverso la partecipazione alle iniziative organizzate dalla tua università come gli open day o i cosiddetti “alumni network”.   
  • Mantieni un atteggiamento positivo: la ricerca del lavoro può risultare un percorso lungo e pieno di ostacoli, soprattutto per chi non ha ancora sviluppato delle esperienze lavorative. Risulta, dunque, particolarmente importante non abbattersi e continuare ad avere un atteggiamento positivo e attivo. 
  • L’importanza dei primi passi: per quanto chiunque vorrebbe fare sin da subito il lavoro dei propri sogni, sarebbe bene non sottovalutare l’importanza dei passaggi intermedi. In certi casi, per raggiungere il proprio obiettivo professionale, sono necessari, infatti, dei compromessi, come, per esempio, accettare una posizione non del tutto in linea con le aspettative, ma che ti potrebbe in futuro aprire la strada a ciò a cui ambisci davvero.
Scritto da Carolina Balus

S&A Servizi

Operiamo in Emilia Romagna, Veneto, Lombardia e Toscana.

Per maggiori informazioni o per richiedere un preventivo:

Contattaci

Altre guide e approfondimenti

Guide e Consigli
Dopo molti anni che incontrano persone in fase di transizione di carriera, i consulenti di S&A hanno individuato due aspetti rilevanti che rendono il servizio di supporto alla ricollocazione di grande valore: Consapevolezza Molte persone non sono consapevoli di alcuni aspetti che caratterizzano il loro comportamento, lo stile di comunicazione, le...
Guide e Consigli
Non puoi controllare gli eventi, ma puoi controllare la tua risposta. La perdita del lavoro può avere conseguenze psicologiche significative, che possono variare a seconda della personalità, del supporto sociale e familiare e delle modalità con cui avviene il licenziamento. Altri fattori che possono influenzare la reazione di una persona al...
Guide e Consigli
Trovare lavoro appena usciti dall'università può non essere facile, ma grazie ad alcune strategie e accorgimenti è possibile accelerare un po’ il processo: Individua l’obiettivo: avere chiaro l’obiettivo finale è un aspetto fondamentale per scegliere il percorso e le tappe necessarie per raggiungerlo. Cura la tecnica: l’approccio alle candidature...
Gestione uscita dei dipendenti
Guide e Consigli
Quando un’azienda si trova a dover gestire l’uscita di alcuni dipendenti, dovrebbe prestare attenzione non solo agli aspetti formali, ma anche all'importanza dei risvolti psicologici.
Licenziamento etico
Guide e Consigli
Gestire un licenziamento è una delle attività più difficili che un responsabile delle risorse umane si trova a dover affrontare: deve, infatti, dare al dipendente il peggior feedback professionale possibile. Per questa ragione, è fondamentale saper gestire questo momento nel modo più efficace.
Come scegliere la tua società di outplacement
Guide e Consigli
Quando si decide di intraprendere un percorso di outplacement , la scelta della società giusta è molto importante. Per questo motivo abbiamo selezionato alcuni dei fattori chiave da tenere in considerazione per essere sicuri di fare la scelta giusta:

© 2024 S&A Change. C.F. e P.IVA 03947420372 - SDI W7YVJK9 - REA 327798 - Reg. Imprese 53926
S&A Change è autorizzata a tempo indeterminato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, a svolgere l'attività di supporto alla ricollocazione professionale ai sensi del art. 4 comma 2 del D. Lgs. 276/2003. Autorizzazione rilasciata in data 8 gennaio 2007, prot. n. 646 e per l'esercizio a tempo indeterminato dell'attività di ricerca e selezione del personale R. 0000139 del 15/10/2020

 

Website powered by MSPwebsolution