Outplacement o career coaching?

Scopri la soluzione più efficace per la tua ricollocazione professionale

Nel mondo del lavoro di oggi, affrontare un cambiamento professionale è una questione piuttosto delicata. Che si tratti di una scelta personale o di un licenziamento, avere il giusto supporto fa la differenza.

Durante i check professionali, emerge spesso un punto critico: molte persone non conoscono la differenza tra outplacement e career coaching e questo rischia di avere risvolti notevoli nella scelta del percorso più adatto a loro.

Outplacement e career coaching, infatti, sono entrambi strumenti utili, ma rispondono a bisogni ed esigenze diverse. Cerchiamo di fare chiarezza.

L’outplacement 

L’outplacement è un servizio completo e strutturato, pensato per accompagnare il dipendente in uscita dall’azienda verso una nuova opportunità professionale. Questo percorso viene offerto dall’azienda al dipendente in caso di licenziamento e viene erogato da società appartenenti all’AISO (Associazione italiana società di outplacement), un importante marchio di qualità.

Con un tasso di successo del 96%*, l’outplacement offre una vera e propria rete di sicurezza, inclusa una garanzia post ricollocamento.

Oltre a rappresentare un supporto altamente efficace per il candidato, l’outplacement è anche un potente strumento che testimonia l’impegno concreto dell’azienda nel prendersi cura delle persone, anche nel momento della separazione.

Il career coaching 

Il career coaching, invece, si rivolge a chi ha perso il lavoro o desidera cambiarlo. È un servizio più breve, con un’impostazione flessibile (spesso svolto online) e interamente a carico del candidato.

Pur trattandosi di un supporto altamente professionale, che registra un tasso di successo pari al 90%*, non prevede garanzie post ricollocamento né la stessa quantità di incontri dell’outplacement. Inoltre, chi sceglie il career coaching è spesso ancora occupato e questo può limitare il tempo e le energie da dedicare al percorso.

Conclusioni 

In conclusione, sia l’outplacement sia il career coaching rappresentano soluzioni valide per affrontare un momento di transizione professionale. Tuttavia, rispondono a bisogni diversi e si rivolgono a target differenti. Scegliere consapevolmente quale dei due percorsi intraprendere significa dare valore al proprio futuro professionale e affrontare il cambiamento con gli strumenti più adatti alle proprie reali necessità.

* Dati statistici di S&A Change 2023-2024. 

Scritto da Carolina Balus

S&A Servizi

Operiamo in Emilia Romagna, Veneto, Lombardia e Toscana.

Per maggiori informazioni o per richiedere un preventivo:

Contattaci

Altre guide e approfondimenti

Guide e Consigli
Outplacement o career coaching? Scopri la soluzione più efficace per la tua ricollocazione professionale Nel mondo del lavoro di oggi, affrontare un cambiamento professionale è una questione piuttosto delicata. Che si tratti di una scelta personale o di un licenziamento, avere il giusto supporto fa la differenza. Durante i check professionali,...
Guide e Consigli
Dopo molti anni che incontrano persone in fase di transizione di carriera, i consulenti di S&A hanno individuato due aspetti rilevanti che rendono il servizio di supporto alla ricollocazione di grande valore: Consapevolezza Molte persone non sono consapevoli di alcuni aspetti che caratterizzano il loro comportamento, lo stile di comunicazione, le...
Guide e Consigli
Non puoi controllare gli eventi, ma puoi controllare la tua risposta. La perdita del lavoro può avere conseguenze psicologiche significative, che possono variare a seconda della personalità, del supporto sociale e familiare e delle modalità con cui avviene il licenziamento. Altri fattori che possono influenzare la reazione di una persona al...
Guide e Consigli
Trovare lavoro appena usciti dall'università può non essere facile, ma grazie ad alcune strategie e accorgimenti è possibile accelerare un po’ il processo: Individua l’obiettivo: avere chiaro l’obiettivo finale è un aspetto fondamentale per scegliere il percorso e le tappe necessarie per raggiungerlo. Cura la tecnica: l’approccio alle candidature...
Gestione uscita dei dipendenti
Guide e Consigli
Quando un’azienda si trova a dover gestire l’uscita di alcuni dipendenti, dovrebbe prestare attenzione non solo agli aspetti formali, ma anche all'importanza dei risvolti psicologici.
Segnali di un possibile licenziamento
Guide e Consigli
Quando si lavora in azienda, è bene prestare attenzione e non sottovalutare i segnali più o meno evidenti per non farsi trovare impreparati qualora l’azienda decidesse di procedere con un licenziamento.

© 2024 S&A Change. C.F. e P.IVA 03947420372 - SDI W7YVJK9 - REA 327798 - Reg. Imprese 53926
S&A Change è autorizzata a tempo indeterminato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, a svolgere l'attività di supporto alla ricollocazione professionale ai sensi del art. 4 comma 2 del D. Lgs. 276/2003. Autorizzazione rilasciata in data 8 gennaio 2007, prot. n. 646 e per l'esercizio a tempo indeterminato dell'attività di ricerca e selezione del personale R. 0000139 del 15/10/2020

 

Website powered by MSPwebsolution