Outplacement o career coaching?
Scopri la soluzione più efficace per la tua ricollocazione professionale
Nel mondo del lavoro di oggi, affrontare un cambiamento professionale è una questione piuttosto delicata. Che si tratti di una scelta personale o di un licenziamento, avere il giusto supporto fa la differenza.
Durante i check professionali, emerge spesso un punto critico: molte persone non conoscono la differenza tra outplacement e career coaching e questo rischia di avere risvolti notevoli nella scelta del percorso più adatto a loro.
Outplacement e career coaching, infatti, sono entrambi strumenti utili, ma rispondono a bisogni ed esigenze diverse. Cerchiamo di fare chiarezza.
L’outplacement
L’outplacement è un servizio completo e strutturato, pensato per accompagnare il dipendente in uscita dall’azienda verso una nuova opportunità professionale. Questo percorso viene offerto dall’azienda al dipendente in caso di licenziamento e viene erogato da società appartenenti all’AISO (Associazione italiana società di outplacement), un importante marchio di qualità.
Con un tasso di successo del 96%*, l’outplacement offre una vera e propria rete di sicurezza, inclusa una garanzia post ricollocamento.
Oltre a rappresentare un supporto altamente efficace per il candidato, l’outplacement è anche un potente strumento che testimonia l’impegno concreto dell’azienda nel prendersi cura delle persone, anche nel momento della separazione.
Il career coaching
Il career coaching, invece, si rivolge a chi ha perso il lavoro o desidera cambiarlo. È un servizio più breve, con un’impostazione flessibile (spesso svolto online) e interamente a carico del candidato.
Pur trattandosi di un supporto altamente professionale, che registra un tasso di successo pari al 90%*, non prevede garanzie post ricollocamento né la stessa quantità di incontri dell’outplacement. Inoltre, chi sceglie il career coaching è spesso ancora occupato e questo può limitare il tempo e le energie da dedicare al percorso.
Conclusioni
In conclusione, sia l’outplacement sia il career coaching rappresentano soluzioni valide per affrontare un momento di transizione professionale. Tuttavia, rispondono a bisogni diversi e si rivolgono a target differenti. Scegliere consapevolmente quale dei due percorsi intraprendere significa dare valore al proprio futuro professionale e affrontare il cambiamento con gli strumenti più adatti alle proprie reali necessità.
* Dati statistici di S&A Change 2023-2024.